
“Tutti siamo sempre molto concentrati sul risultato finale, sulla fase della raccolta. Quello che la campagna ci insegna è invece la bellezza e l'importanza della semina, da cui tutto parte.
Nonno Mariano è stata la persona che ha ispirato tante cose nella mia vita: la passione per la campagna, gli studi agronomici e il progetto del pastificio agricolo.
Quando se ne è andato, all’età di 105 anni, ho deciso di onorarlo sviluppando una nuova varietà di grano duro, che dopo 7 anni finalmente porta il suo nome: “Nonno Mariano”, a disposizione di tutti gli agricoltori che lo vorranno coltivare.
Oggi 11 novembre 2020, inizio dell’annata agraria e periodo di semina del grano, presentiamo questa scatola: contiene un libro che racconta come la sua storia ha ispirato quella della nostra azienda agricola insieme allo spaghetto Mancini a lui dedicato, unico per noi perché realizzato esclusivamente con una sola varietà di grano duro: il Nonno Mariano.
Sogno che questo progetto dia a mio nonno nuove gambe per oltrepassare i confini dove lui ha vissuto."
“Ci sono tanti tipi di storie e di sicuro quella di nonno Mariano è stata scritta sulla terra. In mezzo ai suoi campi il nostro pastificio affonda le proprie radici. Il suo esempio è stato per me il seme da cui tutto è partito"
Massimo
Mancini